Sostenibile

Fantini Cosmi C820RQ, tutorial su installazione ed uso

Il Fantini Cosmi C820RQ è un cronotermostato da parete, programmabile via radio (wireless), utilizzato principalmente per la regolazione della temperatura in impianti di riscaldamento e raffreddamento. Ecco alcune informazioni sull’installazione e l’uso del prodotto:

Installazione del Fantini Cosmi C820RQ

  1. Posizionamento del cronotermostato:
    • Il dispositivo deve essere installato in una posizione dove può rilevare la temperatura ambiente rappresentativa dell’intero locale, lontano da correnti d’aria, luce solare diretta o fonti di calore.
    • La centralina ricevente (RX) si posiziona vicino alla caldaia o pompa di calore e si collega ai terminali per il controllo del sistema di riscaldamento o raffrescamento.
  2. Collegamento elettrico:
    • La centralina richiede un collegamento elettrico a 230V e deve essere connessa al sistema di riscaldamento tramite i contatti normalmente aperti o chiusi, in base alla configurazione del tuo impianto.
  3. Connessione tra il trasmettitore e la centralina:
    • Il cronotermostato e la centralina comunicano via radio. Al primo avvio, dovresti sincronizzare il trasmettitore (cronotermostato) con la centralina premendo il tasto di associazione su entrambi i dispositivi.

Uso del Fantini Cosmi C820RQ

  1. Programmazione settimanale:
    • Puoi programmare il cronotermostato con diverse fasce orarie e temperature per ciascun giorno della settimana, permettendo una gestione ottimale del comfort termico e del risparmio energetico.
    • L’interfaccia digitale è abbastanza intuitiva: tramite il menu è possibile impostare i periodi di riscaldamento e raffrescamento per l’intera settimana.
  2. Modalità operative:
    • Il cronotermostato supporta diverse modalità operative: Comfort, Eco e Antigelo. In modalità Comfort, mantiene la temperatura desiderata, mentre in Eco riduce il consumo energetico regolando la temperatura su un livello più basso. La modalità Antigelo protegge l’impianto dalle basse temperature.
  3. Funzione di override:
    • Puoi temporaneamente modificare la temperatura impostata senza cambiare il programma settimanale, tramite la funzione di override. Questo è utile se desideri variare la temperatura per un breve periodo.
  4. Controllo manuale o automatico:
    • Il dispositivo può essere utilizzato in modalità completamente manuale oppure automatica, seguendo il programma impostato.

Consigli utili:

Batterie: Essendo un dispositivo wireless, il cronotermostato funziona a batteria. Controlla regolarmente lo stato delle batterie per evitare interruzioni nel funzionamento.

Manutenzione: Non richiede particolare manutenzione, ma è consigliabile verificare periodicamente la qualità del segnale radio tra il cronotermostato e la centralina.†

https://www.youtube.com/watch?v=6iCFG_-72bM