Luxury

Ariston. Un mondo più sostenibile

Ariston è un marchio riconosciuto a livello globale per la produzione di soluzioni avanzate per il comfort termico, come scaldacqua, caldaie, pompe di calore e sistemi solari. Negli ultimi anni, Ariston ha orientato sempre più le sue attività verso la sostenibilità, sviluppando prodotti e tecnologie che aiutano a ridurre l’impatto ambientale e promuovere l’efficienza energetica.

Ecco alcune delle iniziative e delle tecnologie chiave di Ariston nel perseguire un mondo più sostenibile:

1. Efficienza energetica dei prodotti

  • Classe energetica A+: Molti prodotti Ariston, come gli scaldacqua ibridi (ad esempio il Lydos Hybrid), le pompe di calore e le caldaie a condensazione, raggiungono elevati livelli di efficienza energetica, riducendo il consumo di energia e contribuendo a diminuire le emissioni di CO2.
  • Tecnologia ibrida: Ariston sviluppa tecnologie ibride che combinano fonti di energia rinnovabile (come la pompa di calore) con sistemi tradizionali a resistenza elettrica o a gas, per garantire un risparmio energetico e un uso intelligente delle risorse.

2. Sistemi a pompa di calore

  • Le pompe di calore Ariston, come quelle della gamma Nimbus, sfruttano l’energia rinnovabile presente nell’aria per riscaldare o raffreddare gli ambienti e produrre acqua calda sanitaria, riducendo drasticamente il consumo di energia rispetto ai sistemi tradizionali.
  • Questa tecnologia consente di utilizzare fino al 75% di energia rinnovabile, con una conseguente riduzione delle emissioni di gas serra.

3. Fonti di energia rinnovabile

  • Sistemi solari termici: Ariston offre soluzioni integrate con pannelli solari termici per la produzione di acqua calda sanitaria, che riducono l’uso di energia elettrica o gas, sfruttando il calore del sole come fonte di energia rinnovabile.
  • Scaldacqua solari: Questi dispositivi contribuiscono a ridurre l’impatto ambientale e i costi energetici, soprattutto nelle regioni con alta esposizione solare.

4. Tecnologia intelligente e controllo remoto

  • Smart Control: Molti dei prodotti Ariston sono dotati di sistemi di controllo intelligente che permettono di gestire la temperatura e i consumi energetici da remoto tramite smartphone o altri dispositivi, ottimizzando l’efficienza in base alle reali necessità dell’utente.
  • App Ariston NET: Questa app consente di controllare il riscaldamento e la produzione di acqua calda, analizzare i consumi e impostare profili personalizzati per ridurre gli sprechi energetici.

5. Riduzione dell’impatto ambientale dei materiali

  • Ariston sta lavorando per migliorare la riciclabilità dei propri prodotti e ridurre l’uso di materiali inquinanti. Ad esempio, viene utilizzato un maggiore quantitativo di materiali riciclabili e tecniche di produzione che minimizzano gli sprechi.
  • Le unità sono progettate per essere durature, riducendo così la necessità di sostituirle frequentemente e quindi limitando i rifiuti a fine vita.

6. Innovazione e ricerca

  • Ariston investe fortemente nella ricerca e sviluppo per progettare nuove soluzioni sostenibili e migliorare le tecnologie esistenti. L’obiettivo è quello di ridurre il consumo energetico complessivo e minimizzare le emissioni associate alla produzione di comfort termico.
  • Innovazioni come la tecnologia a condensazione nelle caldaie permettono di recuperare il calore dai fumi di scarico, riducendo il consumo di gas e aumentando l’efficienza del sistema.

7. Impegno verso la sostenibilità

  • Ariston è impegnata nel raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) promossi dalle Nazioni Unite. Attraverso una serie di iniziative interne, l’azienda sta cercando di ridurre l’impronta di carbonio nelle sue operazioni globali e promuovere l’uso di energia rinnovabile nei suoi impianti di produzione.
  • Riduzione delle emissioni: Ariston lavora costantemente per ridurre le emissioni legate alla produzione dei propri prodotti e all’intero ciclo di vita, con un occhio di riguardo alle pratiche di produzione sostenibile.

8. Iniziative sociali e ambientali

  • Ariston sostiene diverse iniziative volte a sensibilizzare le persone sulla sostenibilità energetica e a supportare comunità in difficoltà. Attraverso progetti di responsabilità sociale aziendale, Ariston contribuisce alla diffusione di soluzioni di riscaldamento a basso impatto nelle aree più povere del mondo.

Conclusione:

Ariston si distingue per il suo impegno nel fornire soluzioni sostenibili per il comfort termico. L’azienda non solo sviluppa prodotti altamente efficienti e innovativi, ma investe anche in tecnologie che riducono l’impatto ambientale, favorendo un uso più consapevole delle risorse. In questo modo, contribuisce a costruire un futuro energeticamente più sostenibile, in linea con gli obiettivi globali di riduzione delle emissioni e della transizione verso un’energia più pulita.

Tag:

Ti potrebbe piacere